Sindaco Rosina Ricciardi



Il sindaco di Savoia di Lucania ha sostenuto che la realtà è
fatta di realtà, la storia non deve essere dimenticata e la identità
venga migliorata. Per costruire un patrimonio, ha sostenuto il sindaco di Savoia di
Lucania, è necessaria una collaborazione tra le istituzioni.
Con il caso Passannante si è riscoperto un pezzo di storia non dovuti all'uomo,
ma a contesti oggettivi, un pezzo di storia il cui futuro si può costruire
nel passato. Il gesto di freggiare il re ha indotto Passannante in carcere.
Questo caso rappresenta un pezzo di storia locale in cui oggi le istituzioni
vogliono riportare dal museo criminologico i resti di Passannante a Savoia di Lucania.
Certo sono situazioni complesse per le istituzioni decidere su situazioni di questo
tipo in quanto bisogna anche considerare il modo di pensare dell'opinione pubblica.
"Oggi il nostro Comune si chiama Savoia di Lucania, mentre prima si chiamava Salvia.
Il nostro comune ha perso il nome di origine a causa del freggio da parte di
un nostro concittadino, Passannante al re. Egli era una persona tranquilla, appartenente
a famiglia di contadini, gente umile, che frequentando i circoli politici aveva imparato
a leggere. Trascorso del tempo egli si trasferì a Napoli. La sua opinione era quella
di non vivere in una condizione di miseria e di migliorare. Essendo una persona contraria alle idee
del re, a Napoli in via Medina allorquando la carrozza del re passò, egli avendo
comprato un coltellino con 15 soldi, avuti mediante acquisto di una giacca,
aggredì il re e voleva sfreggiarlo. Al contrario egli con il coltello ferì il
presidente del consiglio. Allora Passannante fu arrestato.
Accaduto il fatto, la casa reale convocò il sindaco del paese e fu indotto a
cambiare il nome del Comune, da Salvia a Savoia di Lucania per rispetto della casa reale".
Il sindaco, Rosina Ricciardi, nelle sue conclusione ha sottolineato l'intenzione dell'amministrazione
comunale di portare i resti del Passannante a Savoia di Lucania.

è una realizzazione editoriale THE MOMENT