Presidente del Consorzio Palinuro Navigando
Felice Merola




"Grazie a tutti per la presenza, vedo la platea qualificata da addetti ai
lavori. Questo ci dà grande soddisfazione come consorzio perchè è la prima
volta che usciamo allo scoperto, anche perchè la costituzione di questa
società consortile di esclusiva provenienza imprenditoriale è del 14 di luglio.
Abbiamo fatto tante cose sull'area portuale, piccoli abbellimenti per l'accoglienza,
ed oggi quest'appuntamento è per la presentazione delle attività che avremmo
immaginato per il 2006, in affiancamento con l'amministrazione comunale, perchè
ciò come ben diceva il sindaco, questa iniziativa è di carattere imprenditoriale
privatistico ma non è distante anzi è vicina all'amministrazione comunale come sprono,
per far diventare il porto di Palinuro all'avanguardia. Ma ci sono altre realtà
connesse al mare per farle diventare un volano per la nostra economia del territorio.
I progetti prossimi vanno dalle attrezzature che sono mancanti in questo porto,
noi in questa fase stiamo cercando di affiancare l'amministrazione ma la cosa che
più ci preme è quella di dare ai naviganti, a coloro che hanno scelto o sceglieranno
di venire in quest'area un recupero delle acque in settile, carburante, per cui tutti
i porti dovranno dotarsi di ciò. Abbaimo creato un'area del parcheggio proprio del
consorzio per consentire a quelli che avranno una barca o usufruiscono dei servizi
del porto una comodità, proprio per allegerire tutto il traffico nell'area portuale e per rendere
più vivace l'atmosfera e creare un indotto economico a tutti gli effetti.
Il consorzio "Palinuro Navigando" è un soggetto che farà proliferare una serie di
iniziative ed è composto da tutti i soggetti
sociali che per la quasi la totalità sono operatori commerciali, e abbiamo due società :
una di consulenza finanziaria e una di consulenza legale.
Abbiamo affiancato insieme a noi soggetti che ci possono dare un aiuto all'interno
e quindi risolvere qualsiasi problema.
Rispetto alle iniziative prossime cercheremo di fare i fatti e questo primo appuntamento
era per dare soprattutto sicurezza a coloro che abitano il porto tutto l'anno. Questo è il momento
di focalizzare insieme agli amministratori i problemi che ci sono attraverso la costa
e agli amministratori che son venuti qui oggi , come l'Onorevole Valiante, il Presidente
Villani, il Presidente della Camera di Commercio, Strianese, possiamo andare a disturbare
per porre loro argomentazioni che hanno per oggetto esclusivamente il territorio.
Noi facciamo gli imprenditori e chi ha scelto come noi di vivere in questo territorio vogliamo
viverci molto meglio, ma soprattutto di dare accoglienza soprattutto a coloro
che scelgono questa località, dare il massimo dei servizi.
Tutto quello che faremo per dare ai cittadini un appuntamento dove presenteremo
un'idea progetto che il dottore Sequia vi illustrerà che è la Comunità della Costa
ossia lo stare insieme rispetto a coloro che vivono il mare con tutti i vantaggi
e gli svantaggi, partendo dall'ambiente, depurazione, il prodotto turistico, la
pesca, questo è quello che affronteremo. C'è una cosa particolare che è per noi
di grande aiuto, la delega al mediterraneo da parte dell'onorevole Valiante
che è una cosa importantissima. Noi crediamo che il bacino del mediterrano
è un luogo strategico e Valiante ci darà sicuramente una mano ed un'attenzione
anche alla riviera del cilento. La comunità della costa è un progetto che la regione Lazio ha
già adottato
e quindi ritengo che non vogliamo sostituirci alle comunità montane, anzi vogliamo insieme
alle comunità stare al tavolo di concertazione con Valiante e Villani.
Un ringraziamento anche alla camera di commercio. Il progetto è un tavolo per stare
insieme rispetto ai destini della nostra costa.

è una realizzazione editoriale THE MOMENT