Il Commento su
due partite 
ASCOLTA RADIO WEB SPORT
PREVISIONI DELLE SQUADRE PER IL 6 APRILE

ASCOLTA I PRESIDENTI

Classifica Serie
A e B

Classifica Serie B

Classifiche C1-C2

LA NOTA CALCISTICA di Raffaele Greco
TELESPORT è un'idea di Communication
Program nata non spontaneamente ma che ha seguito, invece, l'idea di
comunicazione sportiva del 2006-2007 coagulata nella sezione sport su
communicationprogram.tv Dapprima si sperimentò con la pubblicazione dei
videodocumentari delle squadre di calcio e poi le videocronache di calcio.
Considerando che l'idea è piaciuta a molti, la convinzione pratica è stata
quella di trasformare una sezione sport in un dominio, ossia
telesport.name. La televisione su web, ancora quest'anno continua
fortemente ad avere successo tanto da attrarre squadre di calcio da tutta
la regione campania. La trasmissione dal vivo ha avuto i suoi effetti e la
videocronaca, come operatori calcistici e gli stessi spettatori hanno
potuto constatare, viene realizzata da un sol operatore che mentre
riprende la partita effettua la videocronaca. Quale opinione delle partite
trasmesse? Un'ottima opinione, effettuando un confronto tra giocatori di serie
A che guadagnano molti euro e diverse volte non realizzano reti scontate,
e giocatori del campionato minore che sono in grado di pareggiare partite
anche all'ultimo minuto. E' successo in prima categoria a San Paolo Belsito tra Vigor San Paolo Belsito e Boscoreale, è accaduto a Moiano in
seconda categoria, nel derby della Valle Caudina, tra Polisportiva Moiano
e Paolisi terminata con il punteggio di 3-3. Soprattutto in queste ultime
partite si è evinto la grinta e la voglia di giocare a calcio, ciò che
diversi giovani calciatori di questo mondo calcistico, a volte, confondono
con il solo obiettivo di fare assolutamente carriera.
Ma entro nel merito del calcio minore per un'analisi più specifica.
Innanzitutto è da premiare i numerosi presidenti e soci di Terza, Seconda,
Prima, Promozione, Eccellenza, in quanto veramente dietro le quinte di una
partita di calcio c'è un enorme lavoro ed un intenso impegno. A proposito
di lavoro ed impegno, vorrei ricordare il Presidente, della Polisportiva
Calitri (Avellino), di cui è stato realizzato un videodocumentario, per
aver riportato una squadra di calcio in auge. Ricordo che tale squadra
tempo fa militava nell'Interregionale. Cito il Presidente del Calitri in quanto,
il suo
tempo libero lo dedica tutta alla squadra e alla società.
E sono, discorso valido per tutte le squadre, in tal
caso, soprattutto i
soci, i presidenti, capaci di cercare di organizzare un lavoro
serio durante la settimana per ottenere alla fine un risultato concreto e
soddisfacente. Vorrei menzionare a tal proposito il Presidente del Cervinara, Angelo Starace, e il Direttore Sportivo, Silietti,
per il loro continuo lavoro di organizzazione dietro la propria squadra,
quindi lavoro fatto per passione e amore, nonchè il Presidente
Perretta con il Dirigente Palmieri e il Segretario Di Puccio del San
Valentino Torio sempre attenti alle sorti della propria squadra; ne
consegue che oggi per
il San Valentino Torio i risultati si stanno vedendo, a pochi punti dalla
vetta, una squadra che è rimasta compatta e offre grande voglia di
giocare.
Un team costituito da giocatori di esperienza e anche da giovani che hanno
indirizzato le loro linee guida di gioco per poter posizionarsi nella
vetta della classifica.
Da menzionare inoltre il Vigor San Paolo Belsito che sta disputando un
campionato di vertice grazie ad una dirigenza capace e che ha basato la
propria squadra sulla forza giovanile.
Una squadra grintosa, determinata che ha molta voglia di vincere e far
divertire il pubblico.
Il pubblico, anche nel campionato minore c'è grossa affluenza, i dati?
Iniziamo subito: Striano - Alba Sannio oltre 1500 presenze di pubblico, Vigor San
Paolo Belsito-Real Boschese prima categoria oltre 500 spettatori,
Campagna-Cicerale Promozione girone D oltre 500 spettatori . Insomma una
folta presenza di pubblico la quale conferma la passione che lo sportivo gode
per vedere la partita di calcio. Questo legittima i risultati che le
società portano in campo con i suoi
giocatori, i preparatori atletici, i tecnici, i massaggiatori.
Quest'ultimi, soprattutto per le partite trasmesse su Telesport,
intervengono immediatamente quando un giocatore subìsce un forte fallo.
In conclusione le società sono bene organizzate nonostante il limite
circonferenziale di budget che hanno a disposizione, e si può mettere in
risalto che, l'impegno e l'energia profusi per il calcio minore sono in misura
più che proporzionale rispetto all'abnegazione e alla volontà dei grandi
club presenti in serie A.
Una lezione di vita oltre che ad essere una lezione di gioco.
L'ANALISI CALCISTICA
di Raffaele Greco
Partendo dal campionato di eccellenza girone A, il Sannio ha una novità
nel calcio che si chiama Alba Sannio. Con un Presidente forte e
coraggioso, determinato e razionale, l'Alba Sannio è la seconda squadra
dopo il Benevento, a conseguire ulteriori successi.
Un campionato alla grande, ruolino di marcia altrettanto positivo, la
squadra sannita adesso guarda in alto la Serie D.
Si è visto subito a Striano, nella prima partita, che, l'Alba Sannio,
vincendo per 1-3, aveva iniziato l'assalto alla leadership; grazie comunque
a giocatori di un certo spessore tecnico, come Guardabascio tra i cannoneri più forti. Il girone A è comunque risultato ricco di emozioni, un girone
costituito per la maggior parte da squadre della provincia di Napoli e
dove la squadra di Benevento, l'Alba Sannio, offre spettacoli sui campi dei
partenopei.
Dovrà continuare a competere con il Pianura e il Volla per cantare già
vittoria, di conseguenza la squadra dovrà ogni domenica fare risultato.
D'altro canto non dimentichiamo lo Striano, la squadra giallorossa
all'inizio ha trovato difficoltà, successivamente è
venuta fuori, ed è salita pian piano abbandonando il fanalino di
coda e piazzandosi più in alto. La lotta per la salvezza sembra
abbandonarsi per il team del presidente Gaito che intravede all'orizzonte
un campionato da centroclassifica.
Oramai lontana dalla zona pericolo, il team del presidente Gaito ha le carte in regola per salire in piani più alti.
Nel girone B c'è una lotta a contendersi il primato tra Battipagliese,
Vico Equense e Real Ebolitana. Le due squadre salernitane e la squadra
della penisola sorrentina non mollano le serie intenzioni di essere
promosse in Serie D. Soprattutto la Battipagliese e il Vico Equense sono
determinate e si alternano il primato durante il corso del campionato.
E' da precisare la nota positiva per la squadra del Serino che sta
disputando un ottimo campionato.
Per quanto riguarda la promozione mi soffermo soprattutto per i gironi C e
D.
Nel girone C l'arbitraggio ha penalizzato di parecchio il Cervinara,
soprattutto con la partita contro il Solofra, il Cervinara non meritava una
sconfitta di quel tipo. Specie nel secondo tempo quando il Cervinara aveva
la possibilità di giocarsi la partita, l'attacco biancoceleste veniva
frequentemente bloccato dalla terna arbitrale.
Ma anche ad Ariano Irpino contro
l'Ariano Valle Ufita, accadeva la stessa situazione.
Due gare dove la squadra di Mister Iuliano poteva ottenere 4 punti e
invece ha ottenuto un sol punto.
Nonostante tutto, la società del Cervinara
|